QUINTABÀ FAUSTO, PIANO

QUINTABÀ FAUSTO, PIANO Straordinario pianista ed eccellente interprete ha scritto di lui il compositore Joseph Horovitz all’indomani dell’incisione della celebre Sonatina per clarinetto e pianoforte dello stesso Horovitz che Fausto Quintabà ha registrato col clarinettista Ferdinand Steiner. Fausto Quintabà è nato a Palermo nel 1977, ha conseguito il diploma in pianoforte con il massimo dei…

RAVASI FABIO, VIOLIN

RAVASI FABIO, VIOLIN   Dopo il diploma conseguito presso il Conservatorio di Milano sotto la guida di Ivan Krivensky si perfeziona, con particolare dedizione al repertorio per Duo violino e pianoforte, con Mariana Sirbu, Bruno Canino e Pier NarcisoMasi. Frequenta inoltre corsi di Quartetto con Piero Farulli e i corsi di violino con Maja Jokanovich,…

REBAUDENGO ANNIBALE, PIANO

Annibale Rebaudengo, oltre a suonare come solista, collabora con il soprano Valentina Pennino presentando programmi a tema, che spaziano dai Lieder romantici alla musica popolare, al jazz.  Ha iniziato la sua carriera di pianista camerista insieme al contralto Clara Wirz vincendo a Parigi, poco più che ventenne,  il “Grand Prix du Disque” con un’incisione di…

RENIERO NICOLA, HARPSICHORD

RENIERO NICOLA, HARPSICHORD Organista e clavicembalista, ha suonato in Europa, America, Giappone come solista e continuista, collaborando con famosi direttori ed esecutori (come C. Hogwood, G. Leonhardt, M. Radulescu, R. Clemencic, S. Vartolo, C. Miatello, C. Desderi, M. Brunello, M. Stockausen, P. Wispelwey e M. Maisky), con molti gruppi vocali e strumentali, orchestre e solisti…

RONCO CLAUDIO & VOZZA EMANUELA, BAROQUE CELLO DUO

RONCO, CLAUDIO & VOZZA, EMANUELA – BAROQUE CELLO DUO Claudio Ronco, nato a Torino nel 1955, è certamente uno fra i più interessanti interpreti dell’arte del violoncello barocco. La sua esperienza ormai quarantennale con i maggiori solisti e direttori specializzati nel repertorio del Sei-Settecento gli concede una estrema flessibilità stilistica, unita ad un virtuosismo strumentale…

SARCHINI CHIARA, PIANO

SARCHINI CHIARA, PIANO Chiara Sarchini studia pianoforte alla Scuola di Musica di Fiesole diplomandosi nel 1997. Si perfeziona in Pianoforte sotto la guida di Piernarciso Masi e frequenta le masterclass di Paul Badura-Skoda, Pavel Egorov, Andras Schiff e Alexander Lonquich Nel 2002 vince la borsa di studio per frequentare il corso annuale di Alto Perfezionamento…

SALVATO AMEDEO, PIANO

SALVATO AMEDEO, PIANO Solista,  camerista,  pianista  accompagnatore,  Amedeo  Salvato  si  è  diplomato  nel  1998  presso  il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli sotto la guida di Paolo Spagnolo con il massimo dei voti, lode e menzione speciale, aggiudicandosi il Premio Paolella quale miglior diplomato dell’anno. Ha  seguito  masterclass  con  Andrzey  Jasinski,  Alain  Meunier,  Christian  Ivaldi  e …

SANGIOVANNI SCIPIONE, piano

Scipione Sangiovanni si diploma in pianoforte a 18 anni con la menzione speciale sotto la guida della Prof.ssa Mariagrazia Lioy presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Ha poi proseguito gli studi presso l’Accademia Pianistica F. B. Mendelssohn di Taurisano col M° Ippazio Ponzetta e con il M° Vincenzo Balzani. Premiato in importanti Concorsi Internazionali…

SANTANIELLO LUCA, VIOLIN

SANTANIELLO LUCA, VIOLIN Intraprende lo studio del Violino all’età di sei anni sotto la guida di Lucina Invernizzi, che lo ha seguito sino al conseguimento del diploma da privatista al Conservatorio Verdi di Milano. Si perfeziona sotto la guida di Tibor Varga, Pavel Vernikov e Giulio Franzetti. Nel corso della sua carriera ha lavorato con…