COLOMBO CARLOTTA, SOPRANO

Carlotta Colombo, soprano Intraprende lo studio del canto alla giovane età di sedici anni e, dopo aver conseguito il Diploma in Canto Lirico presso il Conservatorio di Como, nel 2018 ottiene il Diploma Accademico di II livello con la lode e la menzione d’onore sotto la guida di Alessandra Ruffini. Ha partecipato a masterclass di…

COMINETTI ENNIO, ORGAN

COMINETTI ENNIO, ORGAN Ennio Cominetti, nato nel 1957, è uno degli organisti italiani più attivi sia nel campo del concertismo che dell’editoria, della discografia e della pubblicistica musicale. Dopo gli studi in Conservatorio, la sua carriera di musicista lo porta ad eseguire oltre duemila concerti nelle principali cattedrali e sale da concerto in Europa, Asia,…

DAMIANI ANDREA, LUTE

DAMIANI ANDREA, LUTE Andrea Damiani si dedica da decenni alla riscoperta e alla diffusione del liuto, impegnandosi in eguale misura come insegnante, concertista e ricercatore. La passione per la ricerca sulla storia e la letteratura del liuto lo ha portato a scoprire fonti musicali inedite e a realizzare progetti discografici quali: J’ay pris amour, dedicato al…

DE BERNARDO LUDOVICA, PIANO

Si laurea in pianoforte e musica da camera con il massimo dei voti, lode e menzione. Dal 2012 sotto la guida di Mario Coppola, si esibisce al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo in duo con Giuseppe Gibboni, Società dei Concerti di Milano, Federimusica di Napoli con il Sestetto Stradivari, Istituti Italiani di Cultura…

DE LUCA FERNANDO, HARPSICHORD

DE LUCA FERNANDO, HARPSICHORD Fernando De Luca intraprende giovanissimo gli studi musicali, dedicandosi inizialmente all’organo e in seguito al pianoforte. Si diploma nel 1987 sotto la guida di Velia De Vita e studia contrappunto e basso continuo con Mons. Domenico Bartolucci. Nel 1992 si diploma presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma sotto la…

DE PIERO ALVISE, HARPSICHORD

DE PIERO ALVISE, HARPSICHORD Nato a Venezia nel 1974, dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo ‘Marco Foscarini’, si è laureato a pieni voti in Lettere ad indirizzo musicale all’Università ‘Ca’ Foscari’ di Venezia nel 2004, con una tesi sulle sonate per cembalo di Baldassare Galuppi detto il Buranello. Nel frattempo ha studiato…

DI GIOIA DONATO, BARITONE

Dal 1998 si esprime in un repertorio che spazia dall’opera barocca al settecento buffo Paisielliano, passando per Rossini, Bellini, Mozart, Donizetti, Verdi e Puccini, Leoncavallo, Rota, Britten, Shostakovic, Janaceck. Con all’attivo piu’ di 40 personaggi grazie alla sua duttilita’ vocale, Donato Di Gioia ha calcato i palcoscenici delle maggiori fondazioni liriche europee, asiatiche e  americane,…

DOLCI ACCENTI, ENSEMBLE

DOLCI ACCENTI, ENSEMBLE Daniele Cernuto viole da gamba e voce Calogero Sportato tiorba, arciliuto e chitarra alla spagnola Gli strumentisti dell’ensemble Dolci Accenti provengono da esperienze artistiche e culturali diverse; si sono incontrati durante i corsi di studio del Conservatorio di Vicenza, dove si sono specializzati nell’esecuzione del repertorio musicale del XVII secolo e dei…